Prodotti visti
Contattaci per informazioni e...
KER 11123
Nuovo prodotto
Contattaci per informazioni e supporto tecnico
Consegna in 10 giorni
Confezione: parte A secchio 7,95 kg / parte B bottiglia 0,55 kg
Colore Grigio Ferro
Stucco Epossidico Bicomponente ad elevata scorrevolezza per fughe ad alta resistenza chimico-meccanica e impermeabili da 2 a 15 mm, sviluppa una reologia a bassa viscosità garantendo un’elevata velocità di stesura e una facile pulizia.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Fugabella® Eco Professional
Stucco organico minerale eco-compatibile epossidico bicomponente ad elevata scorrevolezza per fughe ad alta resistenza chimico-meccanica e impermeabili da 2 a 15 mm, ideale nel GreenBuilding. Rispetta la salute degli operatori.
Fugabella® Eco Professional sviluppa una reologia a bassa viscosità garantendo un’elevata velocità di stesura e una facile pulizia di grandi super fici quali pavimenti ad uso commerciale e industriale senza lasciare untuosità
• Pavimenti, interni, esterni
• Idoneo per grès porcellanato e ceramiche
• Elevate resistenze chimiche e meccaniche
• Ideale per ambienti industriali
• Impermeabile all’acqua
Destinazione d’uso:
Stuccatura fughe da 2 a 15 mm ad alta resistenza chimica e meccanica, elevata durezza e impermeabile.
Materiali da stuccare:
- grès porcellanato, piastrelle ceramiche, klinker, mosaico ceramico, di tutti i tipi e formati
Pavimenti interni ed esterni, ad uso civile, commerciale, industriale e per l’arredo urbano, sottoposti al contatto permanente od occasionale di sostanze chimiche, in ambienti a traffico intenso anche in zone soggette a sbalzi termici e gelo.
Non utilizzare Per fughe di larghezza inferiore a 2 mm e superiore a 15 mm, nei pavimenti con superficie porosa e dove siano richieste resistenze chimiche superiori o diverse da quelle indicate nella tabella delle resistenze chimiche, per il riempimento di giunti elastici di dilatazione o frazionamento, su sottofondi non perfettamente asciutti e soggetti a risalite d’umidità.
CAMPI D’APPLICAZIONE 3 ®
Preparazione dei supporti
Prima della stuccatura verificare che la posa sia stata eseguita correttamente e che le piastrelle siano perfettamente ancorate al fondo. I sottofondi devono essere perfettamente asciutti. Effettuare la stuccatura rispettando il tempo d’attesa indicato sulla scheda tecnica dell’adesivo impiegato. In caso di posa a malta attendere almeno 7/14 giorni secondo lo spessore del massetto, le condizioni climatiche dell’ambiente, l’assorbimento del rivestimento e del sottofondo. Un’eventuale risalita d’acqua o umidità residua può determinare una pressione di vapore in grado di provocare il distacco delle piastrelle a causa della completa inassorbenza dello stucco e delle piastrelle stesse. Le fughe devono essere pulite dai residui d’adesivo anche se già indurito ed avere profondità uniforme, pari a tutto lo spessore del rivestimento, per ottenere la massima resistenza chimica. Inoltre, le fughe devono essere pulite da polvere e parti friabili tramite un’accurata aspirazione con aspiratore elettrico. Prima di iniziare le operazioni di stuccatura verificare la pulibilità del rivestimento che potrebbe risultare difficile in caso di superfici a porosità o microporosità accentuata. Si consiglia di effettuare una prova preventiva fuori d’opera o in una piccola zona defilata. In tali casi è consigliabile procedere al trattamento protettivo del rivestimento con prodotti specifici, prestando attenzione a non applicarlo nelle fughe.
Preparazione
Fugabella® Eco Professional si prepara miscelando con frusta elicoidale a miscelazione dal basso verso l’alto e a basso numero di giri (≈ 400/min.) la Parte A con la Parte B rispettando il rapporto predosato 7,95 : 0,55 delle confezioni. Versare la parte B nel secchio contenente la Parte A avendo cura di effettuare una miscelazione delle due parti omogenea fino ad ottenere un impasto di consistenza e colore uniformi. È necessario impastare una quantità di stucco tale da essere utilizzata entro 1 h a +23 °C 50% U.R. Le confezioni di Fugabella® Eco Professional devono essere conservate a temperature di ≈ +20 °C almeno per i 2/3 giorni antecedenti l’utilizzo.
Aspetto:
parte A pasta colorata / parte B liquido paglierino
Peso specifico parte A ≈ 1,78 kg/dm3 / parte B ≈ 1,00 kg/dm3 UEAtc
Natura mineralogica inerte silicatica cristallina (parte A) Natura chimica resina epossidicaIntervallo granulometrico ≈ 0 – 800 μm
Conservazione ≈ 12 mesi nella confezione originale
Avvertenze teme il gelo, evitare insolazione diretta e le fonti di calore
Confezione parte A secchio 7,95 kg / parte B bottiglia 0,55 kg
Rapporto d’impasto parte A : parte B = 7,95 : 0,55
Peso specifico impasto ≈ 1,52 kg/dm3
Viscosità ≈ 250000 mPa · s, rotore 93 RPM 4 metodo Brookfield
Durata dell’impasto a +23 °C ≥ 1 h
Temperature limite di applicazione da +10 °C a +30 °C
Larghezza fuga da 2 a 15 mm
Pedonabilità ≈ 24 h
Stuccatura dalla posa:
- con adesivo vedi dato caratteristico dell’adesivo
- a malta ≈ 7 – 14 gg
Messa in servizio ≈ 3 gg (resist. meccanica) / ≈ 4 gg (resist. chimica)
Resa vedi tabella resa